A cena con Paolo e Francesca. Gradara: vecchie e nuove realtà si incontrano a tavola, in un unica ricetta: QUALITÀ.
GRADARA
Nuova uscita per “lo zaino dei sapori” e questa volta il luogo è veramente speciale: IL BORGO PIÙ BELLO D`ITALIA premiato dalla trasmissione RAI “Kilimangiaro”. Stiamo parlando di GRADARA, in provincia di Pesaro Urbino, resa celebre da Dante nella Divina Commedia, per le gesta degli amanti per eccellenza, Paolo e Francesca. Costruita intorno alla rocca Malatestiana, Gradara rappresenta un caratteristico esempio di architettura medievale.
PIZZERIA DA BERTO
Come ogni uscita siamo andati alla ricerca della tradizione, tradizione che abbiamo trovato alla Pizzeria da Berto, dove ci ha accolto Serena, che con la sorella e la mamma gestiscono la pizzeria di famiglia. Un locale storico di questo paese, che fu ereditato da nonno Berto, il quale a sua volta lo ereditò come osteria dalla nonna materna. Nel 1962 l’intuizione di nonno Berto e la trasformazione in pizzeria. Tre generazioni per un locale, che negli ultimi anni ha visto sempre più la ricerca della tipicità degli ingredienti, della riscoperta dei grani antichi, dei prodotti di nicchia e del Km 0. Pizze e piadine, il tutto cotto rigorosamente su forno a legna, con ingredienti appartenenti alla tradizione tipica marchigiana e romagnola. Parlando con Serena, ci rivela la sua passione e il suo desiderio di creare sempre qualcosa di nuovo, immaginandola come l’avrebbe fatta il nonno. Ci viene consigliato di abbinare alla pizza la birra artigianale che hanno in ristorante. Queste birre sono il frutto dell’amicizia nata con i titolari del Birrificio Renton di Fano. Tutto ciò ci porta a 30 km di distanza.
Scrivi un commento